Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • L'accoglienza dei giovani nei percorsi universitari
13 ott 2022

L'accoglienza dei giovani nei percorsi universitari

Accoglienza

Gli Atenei piemontesi rappresentano un polo di attrazione per studenti internazionali, lo scambio di culture e la loro conseguente accoglienza richiedono attenzione, dialogo, pieno inserimento.

Domani, venerdì 14 ottobre, alle ore 17.00, nella Sala Lauree del Campus Luigi Einaudi, si terrà l'incontro dal titolo "L'Accoglienza dei giovani nei percorsi universitari", organizzato in occasione del Festival dell'Accoglienza, organizzato Ufficio Pastorale Migranti (UPM) dell’Arcidiocesi di Torino con l’Ufficio Missionario dell’Arcidiocesi. Questo appuntamento annuale è un’occasione per fermarsi a riflettere sui significati profondi della parola “accogliere”, sulle pratiche formali e informali dell’accoglienza e sulle sfide da affrontare per rendere i territori inclusivi e coesi.

Gli Atenei di Torino rappresentano un polo di attrazione per studenti internazionali. In questo contesto lo scambio di culture e la loro conseguente accoglienza richiedono attenzione, dialogo, pieno inserimento. Alcuni giovani studenti - tra cui Mamadou Toure, Willy Jospin Kemteu Doumtsop, Atefa Alizei, Randriamampianina Patricia Fetratiana- proporranno una lettura del sistema universitario e dei suoi servizi e saranno ascoltati dalla Prof.ssa Claudia De Giorgi, dal Prof. Gianluca Gaidano, dal Dr. Stefano Molina e dalla Prof.ssa Roberta Ricucci, Delegata dell'Università Torino per il progetto Unicore 4.0 - UNHCR e parte della rete PIUAEI, che in questi giorni partecipa a Berlino a Solidarity, Displacement & the University, il workshop che esplora il ruolo che la ricerca e le università possono avere nei confronti di migranti, richiedenti asilo e rifugiati.

L'evento di domani vede la partecipazione, in collegamento da remoto, dell’Ambasciatore d’Italia a Yaoundé (Camerun), Dr. Filippo Scammacca Murgo e la collaborazione dell’AECT - Associazione degli Studenti Camerunensi di Torino, del Centro Internazionale Studenti “Giorgio La Pira” di Firenze e dei volontari dell’UPM.


Altre news in questa sezione

Una cerimonia per 228 laureati in tempo di pandemia;

Torino Città Universitaria, al via il progetto di studentato diffuso Torino Student; [...]

UniTo inaugura il Master in Simulazione Avanzata in Ambito Sanitario, primo in; [...]

Diritto privato degli animali: UniTo all’avanguardia nella formazione giuridica;

Sostenibilità, cooperazione e benessere globale, al via il dottorato di ricerca SustNet;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: