Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • ​Il Machine Learning Journal Club di Torino vince la competizione internazionale sulle Brain Computer Interfaces
22 apr 2021

​Il Machine Learning Journal Club di Torino vince la competizione internazionale sulle Brain Computer Interfaces

Machine Learning Journal Club di Torino

L'associazione studentesca composta da ragazze e ragazzi di UniTo e PoliTo ha vinto l'hackathon internazionale sulle interfacce uomo-macchina

Una gruppo di studenti e studentesse del Machine Learning Journal Club ha vinto il primo premio nell'hackathon internazionale sulle Brain Computer Interfaces (BCI), ovvero sistemi di comunicazione diretta fra il cervello e dispositivi esterni. Il team, composto da Arianna Di Bernardo, Gabriele Penna, Simone Azeglio, Simone Poetto e Fabrizio Pittatore, era uno dei 38 che hanno preso parte alla competizione, per un totale di 320 partecipanti.

In tutto sono state cinque le squadre del Machine Learning Journal Club che il 17 e il 18 aprile 2021 hanno preso parte all'hackathon, organizzato da g.tec medical engineering in collaborazione con IEEE Brain. La competizione si è svolta in tre sedi: la sede di g.tec a Schiedlberg Austria, l’Università di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti e il Machine Learning Journal Club a Torino.

Il team vincitore si è occupato di analizzare dati prelevati tramite elettrocorticogramma (ECoG) in pazienti epilettici, trovando una possibile soluzione innovativa a un problema importante nell’ambito delle BCI. Il Machine Learning Journal Club è un'associazione studentesca, con sede a Torino, che si occupa di intelligenza artificiale, machine learning e tutte le sfide connesse a questi due campi. Il gruppo fonda la propria forza sull’interdisciplinarità e la contaminazione di idee fra studentesse e studenti di diverse facoltà.

Altre news in questa sezione

UniTo al top in Italia e nel mondo nei ranking di Taiwan; [...]

Erasmus+ KA107 – Partner Countries, la delegazione etiope in mobilità all'Università di; [...]

Si è conclusa la prima edizione della summer school "IDEAs: Innovation in; [...]

La memoria episodica dei delfini, così simile a quella umana, può aiutarci; [...]

Progetto COIL, UniTo ospita un gruppo di studenti dell'Università CEU San Pablo; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: