Confermato dal Ministero dell’Università e della Ricerca il finanziamento da 110 milioni di euro per il progetto che coinvolge 24 partner pubblici e privati.
Lo studio pre-clinico pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale Gut dimostra come PI3K-C2γ giochi un ruolo chiave nello sviluppo di uno dei tumori attualmente più aggressivi