Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • "Why Journalism needs Anthropologists", una giornata di riflessione sui punti di contatto tra giornalisti e antropologi
25 nov 2021

"Why Journalism needs Anthropologists", una giornata di riflessione sui punti di contatto tra giornalisti e antropologi

Journalists and anthropologists.png
foto

Sabato 27 novembre nell'aula magna del Campus Luigi Einaudi l'evento organizzato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società, dal Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" e dall'Università di Torino

Può l’antropologia dialogare con il giornalismo per far conoscere il suo sapere a un pubblico di non specialisti? Una formazione antropologica può servire a chi decide di intraprendere una carriera giornalistica? Sono queste due delle domande che verranno poste sabato 27 novembre nell'aula magna del Campus Luigi Einaudi, dove si terrà il seminario "Why Journalism needs Anthropologists" con incontri dedicati alla riflessione sui punti di contatto tra la professione giornalistica e quella dell'antropologo.

L'evento è organizzato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società, dal Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" e dall'Università di Torino all'interno del Congresso annuale "Why the world needs Anthropologists" organizzato da EASA Applied Anthropology Network.

Il programma prevede due momenti distinti:


10.00 - 13.00 Tavola rotonda: Antropologia e giornalismo in dialogo.

Introduce: Marco Ferrando (giornalista de Il sole 24 Ore, direttore delle testate del Master in giornalismo "Giorgio Bocca")
Modera: Dario Basile (antropologo, Università di Torino)
con
- Marco Aime, professore ordinario di Antropologia Culturale presso l’Università di Genova. Collabora con il supplemento Tuttolibri de La Stampa e ha un blog sul sito del Fatto Quotidiano.
- Daria Corrias, giornalista e documentarista radiofonica italiana. Cura il programma Tre Soldi, lo spazio dedicato al radio documentario di Radio Tre. Collabora anche con Rsi, Radio televisione svizzera di lingua italiana, Radio 24 e l’Unità. È laureata in Antropologia culturale all’Università di Perugia.
- Adriano Favole, professore ordinario di Antropologia culturale l’Università di Torino dove insegna Antropologia culturale, Antropologia della comunicazione e Cultura e potere. Collabora con il supplemento La lettura del Corriere della Sera.
- Sara Zambotti, conduttrice della trasmissione Caterpillar su Radio Due, ha conseguito un dottorato di ricerca in antropologia all’Università di Milano-Bicocca.


15.00 - 18.00 Workshop di formazione al giornalismo d’innovazione "Pensare hyperlocal, agire digital. Comunità e territorio all’origine dei nuovi bisogni d’informazione".

Saluti istituzionali: Marco Ferrando (giornalista de Il sole 24 Ore, direttore delle testate del Master in giornalismo "Giorgio Bocca")
Introduzione: Paolo Piacenza (Master in giornalismo “Giorgio Bocca”)
Modera: Cristopher Cepernich (sociologo dei media e della comunicazione)
con
- Alberto Puliafito, Google News Lab Teaching Fellow
- Sofia Segre Reinach e Lara Frassine, Il Bullone
- Marianna Kalonda Okassaka, Colory*
- Daniele Arghittu, L'Ora del Pellice
- Alda Noka, BerraiBarriera


L'evento si svolgerà in modalità ibrida.
In presenza previa registrazione ai seguenti link
Iscrizioni mattino ➡ https://forms.gle/jGnLes5sYnZQswK1A
Iscrizioni pomeriggio ➡ https://forms.gle/X58UxS1e3skKo27n8
Online su Webex ➡ https://unito.webex.com/meet/eventicps

Per la tavola rotonda della mattina è prevista la diretta sul canale Youtube del Dipartimento di Culture, Politica e Società ➡ https://www.youtube.com/c/DipartimentodiCulturePoliticaeSociet%C3%A0UniTO

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: