Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • "Viaggio alle origini della previdenza", la mostra che celebra i 120 anni dell'INPS
28 set 2018

"Viaggio alle origini della previdenza", la mostra che celebra i 120 anni dell'INPS

Viaggio alle origini della previdenza
video

Sarà possibile visitarla dal 28 settembre al 19 ottobre, presso la Biblioteca Norberto Bobbio del Campus Luigi Einaudi

Un titolo che strizza l'occhio al capolavoro letterario di Céline quello scelto per celebrare i 120 anni dell'INPS, l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. "Viaggio alle origini della previdenza" è il nome della mostra, allestita presso la Biblioteca Norberto Bobbio del Campus Luigi Einaudi, dove sono esposti preziosi oggetti e documenti che raccontano la storia ultracentenaria dell'ente previdenziale. Sarà possibile visitare l'esposizione fino al 19 ottobre.

Presenti all'inaugurazione i vertici dall'INPS: il Presidente Tito Boeri, il Direttore Generale del Piemonte Giuseppe Baldino, il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Guglielmo Loy e il Direttore Centrale delle Relazioni Esterne Giuseppe Conte. Per l'Università di Torino sono intervenuti il Vice-Rettore per la Comunicazione Interna ed Esterna Sergio Scamuzzi, la Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Laura Scomparin, il Direttore della Scuola di Scienze Giuridiche, Politiche, Economico-Sociali Rosario Ferrara, la Coordinatrice della Biblioteca Norberto Bobbio Maria Cassella e la Prof.ssa Mariapaola Aimo.

"È un'iniziativa molto interessante - ha dichiarato Mariapaola Aimo, docente di Diritto del Lavoro - che si colloca all'interno di una collaborazione che UniTo, in particolare il Dipartimento di Giurisprudenza, ha da anni con l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Dopo tante attività didattiche abbiamo organizzato anche qualcosa di originale, come appunto una mostra. Abbiamo il piacere e l'onore di ospitare una serie di antichi documenti originali, risalenti nella maggior parte dei casi all'800. Siamo soddisfatti di questa collaborazione tra l'INPS e UniTo".


Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: