Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Sostenibilità ambientale: UniTo secondo ateneo in Italia
08 gen 2018

Sostenibilità ambientale: UniTo secondo ateneo in Italia

greenmeter

Nel ranking internazionale GreenMetric UniTo eccelle per le politiche sui consumi energetici e sulla riduzione del loro impatto

Medaglia d'argento per l'Università di Torino tra gli atenei italiani che hanno confrontato i risultati dei loro sforzi per diventare più green. Questo è il verdetto del ranking GreenMetric 2017, una classifica internazionale che valuta la sostenibilità ambientale ed ecologica dei campus universitari e che assegna all'Ateneo torinese il secondo posto tra le italiane, preceduto solamente da quello di Bologna.

A livello internazionale invece, UniTo si piazza al 55° posto su oltre 600 università in tutto il mondo, migliorando l'84° posizione ottenuta nel 2016. L'Università di Torino aderisce da cinque anni alla classifica degli atenei eco-sostenibili creata dall'Università indonesiana di Jakarta con l'obiettivo di spingere decisori e stakeholders a impegnarsi nella lotta ai cambiamenti climatici con una gestione efficiente di acqua e energia, riciclaggio dei rifiuti e mobilità sostenibile e di promuovere nella società comportamenti maggiormente attenti alla tutela ambientale.

Il ranking assegna un punteggio in base ai dati inviati dagli atenei sulle azioni e politiche attuate per ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità. Il questionario utilizzato mette in luce gli sforzi ecologici compiuti dalle università e suggerisce possibili aree di intervento, che spesso richiedono il coinvolgimento degli altri enti e attori locali.

Nel 2016 l'Università di Torino ha varato il progetto UniTo Green Office (UniToGO), un network multidisciplinare che riunisce professori e professoresse, ricercatori e ricercatrici, personale tecnico e amministrativo, studenti e studentesse per promuovere politiche sostenibili nelle sedi universitarie. I 5 gruppi di lavoro di UniToGO - Energia, Rifiuti, Acquisti Pubblici Ecologici, Mobilità e Cibo - collaborano inoltre con gli enti metropolitani di gestione dei trasporti, rifiuti, acquedotto, mense e residenze per studenti e protezione ambientale.

Approfondimenti alla pagina Ranking Internazionali di politichediateneo.unito.it

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: