Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Innovazione
  • ​UniTo al Meet in Italy for Life Sciences 2019
14 ott 2019

​UniTo al Meet in Italy for Life Sciences 2019

Scienze della Vita

Dal 16 al 18 ottobre l'Università degli Studi di Torino sarà presente a Meet in Italy for Life Sciences 2019 per la promozione dei brevetti appartenenti al settore Scienze della Vita.

Meet in Italy for Life Sciences è un evento nato nel 2014 e si svolge ogni anno in una regione diversa. Quest’anno si tiene a Trieste, ed è promosso e realizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da CBM, da Area Science Park e dal Comune di Trieste in collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita ALISEI. L’iniziativa è collegata all’Enterprise Europe Network, istituito dalla Commissione Europea nel 2008 per sostenere i processi di crescita, innovazione e internazionalizzazione delle imprese.

Meet in Italy for Life Sciences è il principale momento nazionale di aggiornamento e di networking tra tutti i soggetti interessati al tema delle Scienze della Vita: investitori, imprese e start-up che operano in questo settore, istituzioni pubbliche, università e centri di ricerca.

Parallelamente ai workshop proposti sul tema, avrà luogo il brokerage event durante il quale imprese, start-up, università, investitori e gli altri attori dell'indotto si incontrano per confrontarsi sulle tecnologie e creare nuovi contatti per future collaborazioni tra le parti, partnership per lo sviluppo di prodotti, servizi, progetti, accordi di distribuzione e licensing.

La Sezione Brevetti e Trasferimento della Conoscenza dell'Università di Torino prenderà parte a questi incontri one-to-one, della durata di 30 minuti ciascuno, per presentare i brevetti dell'Ateneo ad aziende ed investitori potenzialmente interessati al licensing-in, nell’ambito di una strategia proattiva volta a favorire il trasferimento tecnologico.

Altre news in questa sezione

Vaccino antinfluenzale obbligatorio per gli operatori sanitari: tre medici su quattro sono; [...]

Per primi al mondo a Torino i cardiologi sfruttano l'intelligenza artificiale per; [...]

UniTo con Eureka Venture per una nuova filiera dell'innovazione in Piemonte;

Intelligenza artificiale a fianco del radiologo per "smascherare" rapidamente il paziente COVID; [...]

REACtion, il nuovo progetto di collaborazione Italia-Svizzera mette al centro l’Infermiere di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: