Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • UniTo al congresso internazionale di Scholar At Risk 2024
25 giu 2024

UniTo al congresso internazionale di Scholar At Risk 2024

Scholars_at_risk.png

Il tema di quest'anno è “Sustainable knowledge: Lessons from universities, scholars and students in exile”​

L'Università di Torino, nella persona della Prof.ssa Roberta Ricucci, coordinatrice della rete nazionale Scholar At Risk, partecipa al Congresso Internazionale di Scholar At Risk che si tiene a Vilnius dal 25 al 27 giugno 2024.

Il tema di quest'anno è “Sustainable knowledge: Lessons from universities, scholars and students in exile” e si pone l'obiettivo di analizzare l’esperienza di tutte quelle comunità accademiche costrette all’esilio da disordini politici, repressione e conflitti. Dall’Afghanistan all’Ucraina, dalla Bielorussia al Myanmar, dalla Turchia al Sudan, dal Nicaragua a Israele/Palestina e oltre.

La rete SAR Scholars at Risk (SAR) è una rete internazionale di Università fondata nel 1999 per promuovere la libertà accademica e proteggere studiosi/e in pericolo di vita, o il cui lavoro è seriamente compromesso. Nel 2019 anche le università italiane, in risposta agli attacchi alle libertà di pensiero, espressione e ricerca contro studiosi e studiose nel mondo, hanno fatto fronte comune dando vita alla sezione italiana della rete internazionale SAR. Scholars at Risk - Ita è una rete che conta ad oggi quaranta membri tra Università, istituti di ricerca e associazioni scientifiche operanti sul territorio nazionale.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: