Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Una ricercatrice dell’Università di Torino al prestigioso Lindau Nobel Laureate Meeting
21 giu 2018

Una ricercatrice dell’Università di Torino al prestigioso Lindau Nobel Laureate Meeting

Lindau Nobel Laureate Meeting, fonte: https://www.lindau-nobel.org/
foto

Marialaura Marchetti, assegnista al Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, è stata selezionata per prendere parte al prestigioso Meeting che si terrà in Germania dal 24 al 29 giugno 2018

Marialaura Marchetti è una dei 600 ricercatori under 35 provenienti da 84 Paesi con il privilegio di partecipare al Lindau Nobel Laureate Meeting, punto di riferimento fin dal 1951 per gli studiosi nel campo della fisiologia e della medicina. Alla prossima edizione dell’evento partecipano 43 Premi Nobel, tra cui Martin Chalfie, Ada Yonath e Kurt Wüthrich: una vera e propria fonte di ispirazione per i giovani ricercatori che possono trovare, in un ambiente riconosciuto a livello internazionale, stimoli e opportunità di scambio e confronto.

Dopo aver ottenuto il Dottorato di Ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare all’Università di Parma, dal 2018 Marchetti è assegnista di ricerca all’Università di Torino, sotto la supervisione della Prof.ssa Francesca Spyrakis. Marchetti studia la caratterizzazione di un sistema di acquisizione del ferro da parte dello Staphylococcus aureus, in collaborazione con i Professori Luca Ronda, Barbara Campanini e Stefano Bettati dell’Università di Parma, L’obiettivo? Sviluppare antibiotici innovativi.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: