Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Un ricordo di Redi Sante Di Pol, pedagogista e sostenitore della libertà scolastica
07 set 2017

Un ricordo di Redi Sante Di Pol, pedagogista e sostenitore della libertà scolastica

Sante di Pol

di Renato Grimaldi​

Il prof. Redi Sante Di Pol ha percorso tutta la carriera accademica nell'Università di Torino, prima assegnista, poi ricercatore, quindi associato e infine professore ordinario, percorrendo le trasformazioni dell’Ateneo prima nella Facoltà di Magistero, poi nella Facoltà di Scienze della Formazione e quindi nel Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dove ricopriva la carica di vice Direttore alla didattica.

Redi è stato allievo del professor Remo Fornaca, pedagogista che certamente ha contribuito a formargli il carattere scientifico, rigoroso, e a trasmettergli la profonda umanità di cui era dotato; non è un caso che sia stato uno dei docenti dell'Ateneo tra i più amati dagli studenti. Ha presieduto per due mandati il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, con onestà intellettuale e capacità di immaginare il futuro. Sempre con fermezza. È stato autore di importanti pubblicazioni pedagogiche, adottate da generazioni di studenti medi e universitari sempre con attenzione verso il mondo della “scuola di base” (in specie dell’infanzia e primaria).

Il ricordo del prof. Di Pol non può ignorare la generosa azione che accanto all’impegno accademico egli svolse anche nella vita educativa e sociale in specie nell’ambito della scuola dell’infanzia. Deciso sostenitore della libertà scolastica operò in tal senso come dirigente e poi come Presidente nazionale della Federazione italiana scuole materne, sodalizio che rappresenta il vasto settore degli istituti non statali. Fece parte del Centro Studi della Scuola Cattolica e fu ascoltato consigliere in molte iniziative riguardanti il mondo delle scuole cattoliche.

Nel lungo periodo della malattia che lo ha portato via, ha sempre lavorato con impegno e rigore scientifico, affrontando le cure – possiamo immaginare anche impegnative – e la situazione che via via si faceva più critica, con grande dignità e coraggio. Non ha mai fatto sentire ai colleghi il peso della malattia, ma anzi ha sempre progettato con noi il futuro dell’istituzione, con la solita vivacità e attenzione al bene degli studenti. Sono certo che la serenità con cui il nostro collega ci ha lasciato si debba alla meravigliosa famiglia che gli è stata accanto. Anche per questo motivo ci stringiamo alla moglie Isabella, ai figli Francesco ed Elisabetta, alla sorella Leda con Marcello e Marzia.

Il prof. Redi Sante Di Pol mancherà a tutti noi.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: