Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Opinioni
  • Innovazione, conoscenza e cultura per uscire dalla crisi
20 gen 2016

Innovazione, conoscenza e cultura per uscire dalla crisi

Torino oltre la crisi

Pubblicati i risultati della ricerca "Oltre la crisi. La strategia di sviluppo dell'area torinese tra diversificazione e alternative"

Il processo di trasformazione che sta coinvolgendo la città di Torino negli ultimi anni è consistente e sotto gli occhi di tutti. Innovazione, conoscenza e cultura sono gli assi attorno a cui si sta facendo riferimento per compiere quel cambiamento urbanistico e socio economico necessario per uscire dalla crisi e dalla recessione.

Una ricerca condotta da EU-POLIS, centro di ricerca del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio di Università e Politecnico di Torino, con il contributo della Compagnia San Paolo, certifica come la città di Torino sia pronta al cambio di passo, anche se non si è riusciti ancora a creare un sistema istituzionale coeso attorno a questa nuova identità.

Secondo il Prof. Ugo Rossi, ricercatore di Geografia Urbana del Dipartimento di Economia e Scienze Sociali dell’Università di Torino, il rapporto presentato dimostra che Torino ha grandi potenzialità, alcune rimaste ancora sottotraccia, come ad esempio la vocazione gastronomica e l’identità tecnologica.

“Torino - ha dichiarato Rossi ai microfoni della radio di Ateneo - sta diventando una Food City e comincia ad abbracciare il fenomeno delle Start Up, anche grazie al ruolo di propulsore intellettuale che ricoprono i due atenei della città. Quello che emerge però dalla ricerca, è che Torino non ha ancora sviluppato del tutto e messo a rete queste potenzialità che potrebbero far uscire la città dalla crisi."

Ascolta l'intervista al Prof. Ugo Rossi



Altre news in questa sezione

MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e; [...]

Col cibo si educa, col cibo si cambia;

Come apprendono le intelligenze artificiali?;

Costruire un futuro globale: il riconoscimento dei titoli di studio e delle; [...]

Siglato accordo di collaborazione scientifica con la Società Storica delle Valli di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: