Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Si intensificano le relazioni di UniTO con la Cina
16 mag 2018

Si intensificano le relazioni di UniTO con la Cina

Ajani e gli studenti

Il Rettore Gianmaria Ajani ha guidato una delegazione di UniTO a Pechino su invito della Peking University, in occasione del 120° anniversario della fondazione dell'Ateneo cinese

Curate dal Centro TOChina del Dipartimento di Culture, Politica e Società, le relazioni accademiche tra PKU e UniTO sono cresciute fortemente negli ultimi anni, culminando nella firma di un Accordo quadro tra i due atenei nell’ottobre 2017. Durante l’incontro con il suo omologo cinese Lin Jianhua, il Rettore Ajani ha sottolineato l’impegno a collaborare sui dossier indicati come prioritari nel piano strategico della PKU, a partire dall’ambito medico e degli studi di area, con particolare riferimento alla promozione della conoscenza della lingua e cultura italiana a Pechino.

La delegazione di UniTO – di cui hanno fatto parte la delegata del Rettore per i rapporti con la Cina prof.ssa Stefania Stafutti, la direttrice del Dipartimento di Culture, Politica e Società prof.ssa Franca Roncarolo, il direttore del Centro TOChina dott.Giovanni Andornino e il dott. Giuseppe Gabusi – è stata ricevuta dall’Ambasciatore d’Italia in Cina Ettore Sequi.

La missione si è conclusa con l’incontro tra il Rettore Ajani e il Presidente della Beijing Foreign Studies University, un secondo ateneo partner di UniTO a Pechino con cui è in essere un robusto progetto di double degree sostenuto da Erasmus+ (Key Action 107, extra-UE).

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: