Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Cultura
  • Romanzi e autori della Cina antica e moderna
07 giu 2024

Romanzi e autori della Cina antica e moderna

Letteratura cinese

Conclusa la serie di incontri organizzati dall’Istituto Confucio dell’Università di Torino in collaborazione con le Scuole medie superiori e il MAO di Torino

Si è conclusa la serie di incontri ‘Romanzi e autori della Cina antica e moderna’, dedicati alla letteratura cinese classica e moderna, organizzati dall’Istituto Confucio dell’Università di Torino, in collaborazione con le Scuole medie superiori e il MAO (Museo d’Arte Orientale) di Torino, e con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici di UniTo.

La elaborazione del programma ha guardato anche alle potenziali scelte future di studenti e studentesse. Alcuni di essi, infatti, potranno scegliere di studiare cinese anche all’Università e il programma degli incontri ha tenuto conto di alcune delle tematiche che verranno affrontate negli anni di studio futuri, con l’intento di potenziare il legame tra scuola superiore e università e di allargare nel contempo la formazione scolastica e universitaria a nuovi obiettivi di “terza missione”, capace di dialogare con il territorio anche al di fuori delle istituzioni deputate direttamente alla formazione.

I sei appuntamenti hanno coinvolto attivamente studenti e studentesse di cinese, invitati a condividere con il pubblico le loro interpretazioni e sintesi creative dei romanzi che più li hanno emozionati o interessati. La presentazione delle opere e degli autori è stata integrata dalla lettura di brani scelti, tratti dai libri presentati, per fornire ulteriori elementi di conoscenza e spunti di dibattito.

In occasione dell’ultimo incontro, studentesse e studenti del Convitto Umberto I (Torino) hanno ripreso l’intero incontro.


Altre news in questa sezione

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: