Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Ricerca, movimento e una corretta alimentazione per vivere sani
27 feb 2017

Ricerca, movimento e una corretta alimentazione per vivere sani

Just the Woman I am 2017 - OpenTalk

Al Teatro Carignano di Torino Just the Woman I am continua il 6 febbraio con l'Open Talk "Mangia, Corri e Vivi Sano"

Attività fisica, formazione, ricerca universitaria e prevenzione, alimentazione e tematiche di genere sono le parole chiave di Just The Woman I Am, che prosegue lunedì 6 marzo con l’Open Talk “Mangia, corri e vivi sano”. Seguire una corretta alimentazione, praticare regolare attività fisica ed evitare gli eccessi sono le più importanti armi per prevenire non soltanto il cancro, ma numerose patologie come le malattie cardiovascolari e degenerative.

L’obiettivo dell’Open Talk è scoprire, insieme con relatori esperti, quali siano i passi da compiere nella vita di tutti i giorni per garantire al sistema immunitario piena efficienza. Ormai tutti conoscono i benefici della dieta mediterranea, povera di grassi e che predilige frutta, verdura e cereali integrali.

Tutti sanno che il fumo fa male e che non bisogna eccedere con l’alcol. Soltanto di recente, però, gli studi scientifici hanno confermato che anche l’attività fisica praticata regolarmente è fondamentale nella prevenzione e nello sviluppo delle recidive. E che aiuta a invecchiare meglio.

Il 6 marzo si parlerà di quali siano i cibi alleati del benessere, e come prepararli per non perdere di vista gusto e fantasia a tavola. Si parlerà di quanta attività fisica occorra praticare e quale disciplina sportiva sia più idonea ad ognuno di noi. La ricerca universitaria, insieme alla buona alimentazione e all’attività fisica, genera consapevolezza ed è un primo passo concreto per diventare reali promotori di benessere per sé e gli altri, in ogni ambito della vita.

Scopri il programma completo dell’Open Talk “Mangia, corri e vivi sano”!

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, iscriviti entro giovedì 2 marzo a ufficiostampa@custorino.it o chiamando il numero 011 19924161.



Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: