Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • ​Ricerca e trasferimento tecnologico: Unito nella classifica U-Multirank
05 apr 2016

​Ricerca e trasferimento tecnologico: Unito nella classifica U-Multirank

Cle Torino copertina

Il progetto finanziato dall’Unione Europea riconosce l’eccellenza dell'Università di Torino nell'interazione della ricerca con il tessuto industriale e territoriale

E’ una classifica particolare, quella pubblicata in questi giorni, a cui partecipa anche l’Università di Torino: si tratta di U-Multirank, il progetto di ranking finanziato dall’Unione Europea.

Diversamente da analoghe classifiche, U-Multirank non crea una graduatoria assoluta di atenei, ma assegna un punteggio a più di 1300 università in oltre 90 Paesi, distinguendo per ognuna cinque grandi settori di attività, composti da diversi indicatori.

Nell’edizione appena pubblicata, l’Università di Torino si colloca tra le eccellenze europee per i dati che riguardano la performance dei ricercatori post-doc, la capacità dell’Ateneo di attrarre fondi da privati, la registrazione di brevetti in collaborazione con le industrie e l’attitudine di Unito a creare rapporti con il territorio.

E per chi non riesce a rinunciare alle tradizionali classifiche, U-Multirank propone 4 graduatorie "readymade" che considerano i risultati in alcuni dei 31 gruppi di indicatori, assegnando 4 “medaglie” a seconda della performance: da A, eccellenza, a D, sotto la media.

Tra le quattro classifiche, quella più completa riguarda la Ricerca, dove Unito ottiene 2 medaglie A per il totale delle pubblicazioni scientifiche e per le pubblicazioni in collaborazione con altri istituti del territorio, 4 medaglie B che riguardano la capacità di creare pubblicazioni con partner industriali e internazionali, e la frequenza di citazioni dei ricercatori di Unito in riviste scientifiche, e 1 medaglia C.

A livello di medagliere, l’Università arriva pari merito con il Politecnico di Torino e le Università di Bologna e Napoli Federico II. L'università di Milano risulta la migliore delle italiane, con 4 medaglie A e 3 B, insieme a Ferrara, Pavia e Trieste e si collocano tra le prime 200 al mondo incluse in questa classifica.

U-Multirank è sviluppato da un consorzio indipendente guidato dal Centre for Higher Education (CHE) in Germania, dal Center for Higher Education Policy Studies (CHEPS) dell'Università di Twente e dal Centre for Science and Technology Studies (CWTS) dell’Università di Leiden, che produce anche ranking propri riconosciuti per la robustezza metodologica.

Scopri U-Multirank e le sue classifiche!

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: