Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Quale futuro per la comunicazione pubblica?
20 giu 2018

Quale futuro per la comunicazione pubblica?

comunicazione pubblica.png
video

All'Università di Torino un convegno sul profilo del comunicatore pubblico nei nuovi contratti del pubblico impiego e sugli scenari futuri connessi agli sviluppi della normativa in materia di comunicazione pubblica.

Al Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino si è tenuto un convegno dal titolo "Il valore professionale della comunicazione pubblica oggi. Nuovi strumenti, nuove competenze", organizzato dal Dipartimento di Culture, Politica e Società e dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

La conferenza è stata un'occasione di riflessione e confronto sul profilo del comunicatore pubblico nei nuovi contratti del pubblico impiego e sugli scenari futuri connessi agli sviluppi della normativa in materia di comunicazione pubblica (legge quadro 150/2000, legge 4/2013), all'innovazione generata dai nuovi media e alla formazione universitaria dei futuri professionisti.

Al convegno erano presenti i maggiori esponenti delle Università italiane e dell'Associazione Compubblica coinvolti nella crescita culturale dei professionisti della comunicazione pubblica. Negli interventi si è discusso dell'organizzazione della professione a tutto tondo e si è tracciato il quadro generale sulla formazione dei futuri comunicatori.

"Il ruolo dell'Università - ha dichiarato Sergio Scamuzzi, Vice Rettore per la Comunicazione di Ateneo - è quello di anticipare le nuove tendenze della comunicazione. Già da un po' di anni abbiamo attivato corsi di laurea in comunicazione, ICT e media che formano persone con skill, compentenze e conoscenze adeguate per poter ricoprire ruoli chiave nelle amministrazioni pubbliche".


Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: