Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Proroga della terza rata della contribuzione studentesca
19 mar 2020

Proroga della terza rata della contribuzione studentesca

tasse.jpg

​In considerazione dell’attuale emergenza Coronavirus, l’Ateneo ha recepito con urgenza le disposizioni del Governo per agevolare la situazione degli studenti e delle studentesse e delle loro famiglie.

L’Università di Torino, con Decreto Rettorale d’urgenza, ha stabilito la proroga al 30 maggio 2020 della scadenza del pagamento della contribuzione studentesca per l'Anno Accademico 2019-2020.

L’Ateneo ha così recepito con urgenza le disposizioni del Consiglio dei Ministri del 16 marzo, anticipate agli Atenei dal Ministero dell'Università e della Ricerca, per agevolare gli studenti e le studentesse e le loro famiglie in considerazione dell'attuale emergenza epidemiologica da COVID-19.

La scadenza per la terza rata della contribuzione studentesca, come delle rate di contribuzione aggiuntiva dei Corsi di studio A.A. 2019-2020, così come per le rate delle Scuole di Specializzazione, il cui pagamento era previsto nei mesi di marzo e aprile 2020, è stata prorogata al 30 maggio 2020.

Inoltre viene prorogata al 15 giugno 2020 l'ultima sessione delle prove finali di laurea relative all'A.A. 2018-2019.

“Da quando è iniziata questa emergenza” dichiara il Rettore dell’Università Stefano Geuna “l’Ateneo ha avvertito come una priorità assoluta la salvaguardia dei percorsi formativi di chi studia a UniTo. La proroga del pagamento della terza rata è una risposta importante. Abbiamo lavorato alla riprogrammazione di tutte le scadenza amministrative, con l'obiettivo preciso di contenere al massimo l'incidenza della situazione sulle carriere degli studenti. Voglio sottolineare come la ricerca delle soluzioni più idonee ed efficaci, in questa direzione, sia avvenuta con la collaborazione di tutti, anche grazie all'apporto molto costruttivo delle rappresentanze studentesche”.


#unitohomecommunity

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: