Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Progetto UNITA - Geminae: delegazione dell’Universidade Federal de Viçosa in visita a Torino
06 dic 2022

Progetto UNITA - Geminae: delegazione dell’Universidade Federal de Viçosa in visita a Torino

unita.jpg

UniTO ha accolto la delegazione dell'Universidade Federal de Viçosa, partner brasiliano dell'alleanza UNITA nel progetto Geminae

Una delegazione dell’Universidade Federal de Viçosa (UFV) in Brasile ha incontrato docenti e personale dell’area Internazionalizzazione dell’Università di Torino venerdì 2 dicembre presso l’aula Blu del Rettorato. L’incontro nasce a seguito dell’adesione di UFV al progetto Geminae dell’Alleanza UNITA-Universitas Montium, che coinvolge 30 Università extra-europee di lingua romanza per sviluppare anche fuori dal continente europeo una rete di programmi di mobilità e di cooperazione in ambito scientifico.

Il Vicerettore alla Ricerca e ai programmi post-laurea Raul Guedes e un gruppo di docenti dell’Ateneo brasiliano hanno avuto l’opportunità di conoscere docenti di UniTo attivi e attive nei loro stessi ambiti scientifici e di discutere di nuovi progetti di collaborazione in ambito di mobilità e di ricerca. La cooperazione con UFV prevede già un accordo di cooperazione di interesse generale (MoU - Memorandum of understanding) e un accordo specifico per la mobilità di docenti, ricercatori e ricercatrici, studenti, personale tecnico amministrativo del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari.

Oltre al prof. Raul Guedes, la delegazione di UFV era composta dai docenti Vladimir Di Iorio direttore delle Relazioni internazionali e docente del Dipartimento di Informatica, Ana Cláudia Azevedo del Dipartimento di Economia e Business, Luis Augusto Nero del Dipartimento di Medicina veterinaria, Natália Fontes del Dipartimento di Lingua e Letteratura, Pedro Schwartsburd del Dipartimento di Biologia vegetale.

Per l’Università di Torino hanno partecipato i docenti Luca Cocolin del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Veronica Orazi e Carmelina Concilio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne, Consolata Siniscalco del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, oltre alla dott.ssa Emanuela Barbero responsabile dell’Area Internazionalizzazione, le dott.sse Alessandra Pachì e Benedetta Torsello per la sezione Relazioni Internazionali e cooperazione allo sviluppo, e per l’UNITA office il dott. Giovanni Andriolo e la dott.ssa Alessia Prin.

A seguire, alcuni rappresentanti della delegazione hanno visitato le sedi del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne insieme alle professoresse Orazi e Concilio, del Dipartimento di Scienze Veterinarie insieme al prof. Forte e del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, accompagnati dalla prof.ssa Cristiana Peano e dal prof. Cocolin.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: