Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Professione reporter, un video per l'XI Giornata Nazionale dell’Afasia
22 ott 2018

Professione reporter, un video per l'XI Giornata Nazionale dell’Afasia

film-512132_1920.jpg
foto

Martedì 23, alla Sala Movie di Film Commission Torino e Piemonte, presentazione del docufilm realizzato da un gruppo di persone afasiche insieme a studenti e tirocinanti

Per tutto il mese di ottobre le più importanti sale cinematografiche di Torino e provincia lanciano la campagna di sensibilizzazione sull'afasia, un disturbo relativo alle difficoltà di comunicazione, che colpisce circa un terzo di coloro che sono vittime di ictus, ischemia, emorragia e traumi cerebrali.
Tra le iniziative più importanti quella di martedì 23 ottobre presso la Sala Movie di Film Commission Torino e Piemonte, dove alle 15.30 ci sarà la presentazione del docufilm Professione Reporter: u
n video sul capoluogo piemontese, realizzato in ogni sua fase da un gruppo di persone afasiche, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino.

Redazione, riprese, montaggio, speakeraggio. Una sinergia tra le competenze tecniche audiovisive del Centro di ricerca universitario Cinedumedia e il progetto della Fondazione Carlo Molo Onlus per coadiuvare un gruppo di afasici a migliorare le proprie funzionalità compromesse dalla malattia. Una vera e propria troupe che ha realizzato il documentario grazie anche all'aiuto di giovani tirocinanti e pazienti. L’obiettivo è quello di sperimentare nuovi format che consentano l’inclusione totale creativa e lavorativa, oltre che stimolare una nuova e alternativa capacità di comunicare. Professione Reporter è un manifesto del potenziale residuo presente nelle persone afasiche, dell’entusiasmo generato nel lavorare insieme a un progetto concreto, della forza del gruppo nel coinvolgere e aiutare a superare i propri singoli limiti.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: