Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Open Day: Le migliori infrastrutture di UniTo si mostrano a enti e imprese
03 lug 2019

Open Day: Le migliori infrastrutture di UniTo si mostrano a enti e imprese

People Studenti Ex Caserma Podgora Ph Guermani 051.jpg

200 visite prenotate dalle principali aziende del territorio nei laboratori dell’Università di Torino

Per tre giorni, il 27 giugno, l’1 e 2 luglio, l'Università di Torino ha aperto i suoi più importanti laboratori di ricerca alle imprese. "OPEN DAY - Infrastrutture di ricerca per imprese ed enti" è l'iniziativa che ha reso accessibili più di 50 laboratori, presenti in 11 dipartimenti e 7 centri universitari, a imprese ed enti esterni per testare prototipi, effettuare prove, misurazioni e sperimentazioni, analisi chimiche, fisiologiche e molecolari.

L'obiettivo era quello di far conoscere agli operatori le strumentazioni di ricerca all'avanguardia dell'Ateneo torinese, che rappresentano non solo il patrimonio strumentale per la ricerca universitaria, ma anche un'opportunità di collaborazione con le imprese del territorio.

“Negli ultimi 7 anni, l’Ateneo torinese ha fatto investimenti importanti nell’acquisizione di grandi strumentazioni di ricerca – ha dichiarato il Rettore dell’Università di Torino Gianmaria Ajani – grazie anche al fondamentale supporto finanziario della Compagnia di San Paolo e della Regione Piemonte (POR FESR Piemonte 2014-2020). Ad oggi, il valore complessivo delle infrastrutture in dotazione ai ricercatori è di oltre 60 milioni di euro. Parliamo di spettrometri NMR, spettrometri di massa, piattaforma genomica, imaging microscopico, Centro di Super Calcolo.”

L’evento si è concluso con 200 visite prenotate in 18 infrastrutture. Particolare interesse hanno riscosso il Laboratorio di caratterizzazione dei materiali, l’High Performance Computing per applicazioni scientifiche e intelligenza artificiale; il Laboratorio di analisi del comportamento in ambienti reali allestiti e contesti di realtà virtuale. Le principali aziende che hanno partecipato operano nei seguenti settori: aerospazio, automotive, manifatturiero, chimico, alimentare, finanziario, beni culturali e biotecnologie.

"OPEN DAY - Infrastrutture di ricerca per imprese ed enti" è stata un'iniziativa dell'Università degli Studi di Torino che ha avuto, come partner promotori sono, 2i3T incubatore imprese di Unito; Camera di commercio, Unione Industriale, API, CNA di Torino; Confindustria Piemonte; Confindustria Cuneo; Confartigianato Piemonte; Poli tecnologici piemontesi Mesap, ICT, Biopmed, AgriFood, C Green, Clever; Italian Cluster of Green Chemistry.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: