Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Negoziazione e mediazione, studenti dei dipartimenti di Giurisprudenza e Psicologia si sfidano
15 apr 2024

Negoziazione e mediazione, studenti dei dipartimenti di Giurisprudenza e Psicologia si sfidano

Negoziazione e mediazione Psicologia e Giurisprudenza

L'Università di Torino fornisce da anni ai propri studenti e studentesse l'opportunità di acquisire competenze nel campo della negoziazione, cruciali sia nell'attività lavorativa che nella vita privata.

Si è svolta una gara di negoziazione tra studentesse e studenti dei dipartimenti di Psicologia e Giurisprudenza. Le due squadre si sono affrontate in tre negoziazioni di complessità crescente ambientate in scenari costruiti ad hoc, che hanno consentito di mettere in pratica quanto appreso negli insegnamenti tenuti dal Prof. Ugo Merlone e dal Prof. Matteo Lupano. Studenti e studentesse psicologia si sono aggiudicati la vittoria con uno stretto margine.

L'Università di Torino fornisce da anni ai propri studenti e studentesse l'opportunità di acquisire competenze nel campo della negoziazione, cruciali sia nell'attività lavorativa che nella vita privata. Il Dipartimento di Giurisprudenza è stato tra i primi in Italia ad attivare un insegnamento di Negoziazione e mediazione dei conflitti, che grazie ad un approccio multidisciplinare e all'impiego di una didattica basata sul learning by doing mira a fornire ai futuri giuristi gli strumenti per individuare lo strumento più adatto per risolvere le controversie, valutando l'opportunità di ricorrere ad una delle numerose alternative al processo previste nel nostro ordinamento.

Il Dipartimento di Psicologia da oltre dieci anni offre l'insegnamento di Gestione del conflitto e negoziazione per fornire alle future psicologhe le competenze nell'affrontare i conflitti in modo da creare valore e preservare, ove possibile, le relazioni. Oltre a fornire rigorosi fondamenti teorici il corso ha un approccio esperienziale attraverso il quale i costrutti teorici sono applicati in simulazioni pratiche. In particolare, essendo un insegnamento del corso di Laurea magistrale in Psicologia Criminologica e Forense vengono analizzate criticamente anche alcune tecniche usate per la negoziazione in caso di crisi (ostaggi e soggetti in difficoltà).

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: