Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Opinioni
  • Ripensare il settore pubblico per un'economia più innovativa, equa e solidale
23 feb 2018

Ripensare il settore pubblico per un'economia più innovativa, equa e solidale

Prof.ssa Mazzucato
video

È il titolo della prolusione che la Professoressa Mariana Mazzucato ha tenuto durante l'inaugurazione dell’Anno Accademico 2017/2018 dell’Università di Torino

Il 9 febbraio 2018, nell’Aula Magna Cavallerizza Reale, si è inaugurato il 614° anno accademico dell’Università degli Studi di Torino e il tema di quest’ anno è stato l’Università innovatrice.

Ospite della cerimonia è stata Mariana Mazzucato, docente all'University College London ed esperta di economia dell'innovazione, che ha tenuto una prolusione intitolata “Ripensare il ruolo del settore pubblico per un capitalismo più innovativo, più equo e più sostenibile”. La professoressa durante il suo intervento ha sostenuto che i tipi di investimenti strategici a lungo termine che la crescita economica richiede, implicano un intervento nuovo e diverso della politica pubblica.

Di seguito è riportato il video con la lezione integrale:


Altre news in questa sezione

MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e; [...]

Col cibo si educa, col cibo si cambia;

Come apprendono le intelligenze artificiali?;

Costruire un futuro globale: il riconoscimento dei titoli di studio e delle; [...]

Siglato accordo di collaborazione scientifica con la Società Storica delle Valli di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: