Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • L’Università di Torino partecipa a "Terra Madre-Salone del Gusto"
21 set 2016

L’Università di Torino partecipa a "Terra Madre-Salone del Gusto"

copertina_Terra-Madre

Conferenze, mostre e incontri con le aziende dal 22 al 26 settembre al Parco del Valentino e nelle sedi dell'Università

Dal brand “made in Italy” alla chimica in cucina, passando per l’invecchiamento attivo e la sostenibilità ambientale: sono tantissimi gli argomenti, legati al tema “Voler bene alla terra”, che saranno trattati dai docenti e dai ricercatori di Unito in occasione di Terra Madre – Salone del Gusto dal 22 al 26 settembre.

Il cuore dell'evento sarà il Parco del Valentino, dove l’Università di Torino avrà a disposizione uno stand per presentare i progetti e le attività di ricerca legati a cibo, cooperazione allo sviluppo e sostenibilità.

Diversi incontri si terranno anche nei luoghi simbolo dell’Università: al Palazzo del Rettorato saranno protagonisti il miele e l’apicoltura con una serie di conferenze e la mostra "Let it Bee", a Palazzo Nuovo si parlerà di alimentazione dal punto di vista umanistico, mentre il centro Torino Esposizioni ospiterà un ricco calendario di incontri.

Grazie alla collaborazione con il consorzio TOP-IX e con BBBell, azienda piemontese specializzata in servizi di banda ultra larga, l'Università di Torino metterà a disposizione la propria fibra ottica per connettere al web i punti nevralgici della manifestazione.

Unito sarà presente anche a Talk Mood, uno spazio per favorire l’incontro tra Atenei e aziende, dedicato a “Cibo e innovazione”.

Ancora, durante i giorni della manifestazione, l'Orto Botanico di Torino osserverà l’apertura straordinaria con orario continuato dalle 10.00 alle 20.00 e biglietto ridotto a 3 euro per tutti i visitatori, e i docenti e i ricercatori dell'Università interverranno in diversi eventi in tutta la città.

Informazioni dettagliate e tutti gli aggiornamenti sono pubblicati sul portale di Ateneo alla pagina Unito per Terra Madre.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: