Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • L'Università di Torino insieme alla CRUI condivide le dichiarazioni di SAR Italia sull'Iran
14 ott 2022

L'Università di Torino insieme alla CRUI condivide le dichiarazioni di SAR Italia sull'Iran

Rettorato Università Torino.jpg

Anche UniTo si unisce al sostegno espresso dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane alle dichiarazioni della sezione italiana di Scholars at Risk contro le violazioni dei diritti umani ai danni della comunità accademica in Iran

L'Università di Torino, insieme alla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), esprime il proprio sostegno alle dichiarazioni della sezione italiana di Scholars at Risk (SAR) contro le violazioni dei diritti umani ai danni della comunità accademica in Iran.

“Le manifestazioni contro il regime – si legge sul sito della CRUI che riporta le dichiarazioni dei SAR Italia - sono iniziate dopo che Mahsa (Jhina) Amini, 22 anni, è stata arrestata dalla polizia morale iraniana per una presunta violazione delle leggi restrittive sull'hijab, ed è poi morta in stato di reclusione il 16 settembre. Gli iraniani di tutto il paese sono scesi in piazza per esprimere la propria rabbia per la mancanza di diritti umani, con lo slogan “Donna, Vita, Libertà”. Migliaia di iraniani si sono uniti alle proteste pacifiche per dare voce a fondamentali richieste di riforme. È stato riferito che le forze di sicurezza hanno risposto aprendo il fuoco sui manifestanti disarmati, uccidendone dozzine e arrestandone altre centinaia in tutto il paese”.

Leggi la dichiarazione integrale di Scholars at Risk Italy.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: