Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • UniTo scala la classifica internazionale del NTU Ranking
27 ago 2021

UniTo scala la classifica internazionale del NTU Ranking

campus_einaudi.jpg

L'Università di Torino sale di otto posizioni ed è ora 170esima a livello globale. E raggiunge il 148° posto nel Reference Rank, che rapporta la performance nella ricerca al numero dei docenti e ricercatori di un ateneo

L’Ateneo di Torino guadagna otto posizioni a livello internazionale nel NTU Ranking, la “Performance Ranking of Scientific Papers for World Universities”. Nella classifica della National Taiwan University, rilasciata il 25 agosto, UniTo si piazza al 170° posto a livello globale (su 800 atenei), mentre lo scorso anno si trovava al 178°.

La NTU fornisce una classifica generale delle migliori università a livello globale, valutate secondo la qualità e quantità di pubblicazioni scientifiche che producono, affiancata ad una graduatoria alternativa che rapporta la performance nella ricerca al corpo docente, chiamata Reference Rank.

NTU fornisce inoltre 6 classifiche per settori di ricerca (Agriculture, Engineering, Life Sciences, Medicine, Natural Sciences, Social Sciences) e 27 classifiche per specifiche materie dove sono presenti solo le eccellenze mondiali.

A livello di classifica italiana l’Università di Torino si posiziona al 6° posto (su 45 atenei italiani). La prima università italiana è Padova al 99° posto seguita da Roma Sapienza al 100°. Il Reference Rank vede invece tre università italiane tra le prime 100 e UniTo si colloca al 148° posto mondiale, 5° delle italiane.

Per quanto riguarda le classifiche delle macro aree l’Università di Torino si è collocata:

  • al 128° posto nella macro area Medicine
  • al 157° posto nella macro area Agriculture
  • al 195° posto nella macro area Life Sciences
  • al 199° posto nella macro area Natural Sciences
  • al 223° posto nella macro area Social Sciences

Ed è presente in 18 classifiche per specifiche materie, posizionandosi tra le Top 200 in 10 discipline.

Di particolare rilievo sono le posizioni raggiunte nei subject:

  • Agricultural Sciences (67° posto)
  • Plant & Animal Science (78° posto)
  • Clinical Medicine (120° posto)
  • Pharmacology & Toxicology (121° posto)

La metodologia usata per l’elaborazione di queste classifiche si basa su otto indicatori relativi alle performance scientifiche delle università nell’ultimo biennio e nell’ultimo decennio, raggruppati in tre differenti ambiti: produttività della ricerca (25%), impatto della ricerca (35%), eccellenza della ricerca (40%).

Per maggiori informazioni riguardo alle classifiche si veda il sito: https://politichediateneounito.it/it/ranking-internazionali/

Per approfondimenti sui ranking globali e disciplinari delle università visita la pagina di NTU Ranking: http://nturanking.csti.tw/

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: