Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • L'Istituto Confucio dell'Università, eccellenza mondiale
13 dic 2017

L'Istituto Confucio dell'Università, eccellenza mondiale

Conferenza Confucio

Per la seconda volta nel suo primo decennio di attività, l'Istituto torinese conquista il prestigioso riconoscimento

Su oltre 600 istituti esistenti al mondo, l'Istituto Confucio dell'Ateneo è stato premiato in occasione della 12° Global Conference degli Istituti Confucio, tra i migliori 25 che si sono distinti per la qualità del loro lavoro, con particolare attenzione al legame con le istituzioni culturali e di formazione del territorio, alla qualità e al carattere innovativo delle iniziative proposte.

Il premio è stato consegnato lo scorso 12 dicembre a Xi’an dalla Vice - Primo Ministro del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Liu Yuandong, e dal Ministro Istruzione Chen Baosheng.

L'Istituto Confucio di Torino, fondato nel 2008 dall'Università degli Studi di Torino e dalla East China Normal University di Shanghai, si occupa da dieci anni di promuovere corsi di lingua cinese ad ogni livello con certificazioni internazionali di lingua cinese HSK (Chinese Proficiency), HSKK (HSK Speaking Test) YCT (Youth Chinese) e BCT (Business Chinese), e di organizzare attività culturali utili alla diffusione della conoscenza del mondo cinese: da conferenze dedicate ai diversi aspetti della cultura, della società, dell'attualità e della storia cinese, a concerti di musica classica e contemporanea cinese, spettacoli, mostre, incontri con scrittori cinesi.


L'Istituto Confucio: il Documentario dell'Istituto Confucio di Torino su Vimeo.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: