Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Opinioni
  • Lecture Luigi Einaudi di Massimo Rostagno, Head of Monetary Policy - Banca Centrale Europea
09 ott 2018

Lecture Luigi Einaudi di Massimo Rostagno, Head of Monetary Policy - Banca Centrale Europea

Massimo Rostagno
video

L'evento è stato organizzato dal Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell’Università di Torino in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi.

Il 4 ottobre 2018 nell'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi, si è svolta la Lecture Luigi Einaudi 2018. Il relatore di questa edizione è stato Massimo Rostagno, Head of Monetary Policy alla Banca Centrale Europea che ha tenuto una Lecture dal titolo "La politica monetaria della Banca Centrale Europea: obiettivi, strumenti, risultati". L'evento è stato organizzato dal Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell’Università di Torino in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi.

Come detto, Massimo Rostagno ricopre la carica di Direttore della Direzione Politica monetaria della BCE. Prima di entrare a far parte della Banca Centrale Europea nel 1998, è stato economista ricercatore presso la Banca d'Italia e successivamente economista presso il Dipartimento Europeo del Fondo Monetario Internazionale. Ha scritto sull'economia politica della politica fiscale, sulla riforma della previdenza sociale, sulla storia e la teoria degli standard monetari, sulla macro-modellazione di equilibrio generale stocastico e sull'economia monetaria in generale. I suoi articoli sono stati pubblicati sull’American Economic Review, sul Quarterly Journal of Economics, sul Journal of Money, Credit and Banking, sul Journal of Economic Dynamics and Control e ha contribuito a diverse altre pubblicazioni.

GUARDA LA LECTURE EINAUDI DI MASSIMO ROSTAGNO

CONSULTA QUI LE SLIDE


Altre news in questa sezione

MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e; [...]

Col cibo si educa, col cibo si cambia;

Come apprendono le intelligenze artificiali?;

Costruire un futuro globale: il riconoscimento dei titoli di studio e delle; [...]

Siglato accordo di collaborazione scientifica con la Società Storica delle Valli di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: