Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Laurea Honoris Causa a Chen Ping per aver diffuso l'Opera Lirica italiana in Cina
04 nov 2016

Laurea Honoris Causa a Chen Ping per aver diffuso l'Opera Lirica italiana in Cina

Da sx prof.ssa Stafutti, Rettore Ajani, dott. Chen Ping e prof. Maltese
video

"La Cina è l'Italia non sono mai state così vicine". Lo ha detto Chen Ping, Presidente del National Centre for the Perfoming Arts di Pechino, in occasione della Laurea Honoris Causa conferita dall'Università di Torino

L'Università di Torino ha conferito la Laurea Honoris Causa in "Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa" a Chen Ping, Presidente del National Centre for the Performing Arts di Pechino, "per avere perseguito una tenace opera di educazione del pubblico cinese alla fruizione e all'apprezzamento dell'Opera lirica, con particolare riferimento alla tradizione italiana, coltivando proficui rapporti di scambio e di collaborazione con i maggiori teatri lirici e con gli artisti e le maestranze di maggiore prestigio, italiani e internazionali, coniugando le massime espressioni delle arti del palcoscenico nel mondo con il meglio della tradizione autoctona".

Il National Centre for the Performing Arts di Pechino sotto la direzione di Chen Ping è diventato un modello di management teatrale dalla notevolissima capacità produttiva, tale da essere considerato una "forza motrice" in ambito artistico e culturale.

A consegnare il prestigioso riconoscimento a Chen Ping è stato il Rettore Gianmaria Ajani, che recentemente ha stretto un accordo con una delle massime istituzioni accademiche della Cina, la East China Normal University di Shangai, per aprire un ufficio nel Rettorato dell'Università di Torino che ospiterà funzionari dell'università cinese per favorire la realizzazione di una piattaforma di scambio tra i reciproci staff accademico e amministrativo su aree di ricerca comuni.


Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: