Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • L'archivio di Nico Orengo donato all'Università di Torino
24 mag 2017

L'archivio di Nico Orengo donato all'Università di Torino

Acquerelli Nico Orengo
video

I libri dello scrittore torinese daranno vita al Fondo Orengo, un'iniziativa dell'Ateneo torinese e del Centro studi Guido Gozzano - Cesare Pavese.

La Famiglia Orengo ha donato all'Università di Torino tutto il patrimonio librario dello scrittore torinese composto da quasi 7.000 volumi tra manoscritti, documenti, acquerelli e scritti artistici e per l'infanzia. Materiale che andrà a costituire il Fondo Orengo del Centro studi "Guido Gozzano - Cesare Pavese e sarà messo a disposizione di tutti, studiosi e appassionati.

Nico Orengo ha lavorato per undici anni alla casa editrice Einaudi, dove ha collaborato con autori del calibro di Italo Calvino, ed è stato per 18 anni il direttore di TuttoLibri, l'inserto cartaceo settimanale dedicato ai libri del quotidiano La Stampa.

"Si tratta di un archivio molto vasto - ha spiegato la Prof.ssa Mariarosa Masoero, del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino - considerata anche tutta la produzione dello scrittore: 20 romanzi, decine di raccolte di poesie, traduzioni, prefazioni, curatele e libri per l'infanzia. È un archivio molto composito che andrà tutto riordinato, condizionato in faldoni appositi, catalogato e messo infine a disposizione di studiosi e studenti, si pensa già da subito di portare avanti delle tesi di laurea magistrale e di dottorato".


Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: