Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Da Torino alle Langhe: la gestione innovativa del paesaggio
18 gen 2016

Da Torino alle Langhe: la gestione innovativa del paesaggio

Paesaggio Langhe, Roero e Monferrato
fotovideo

Al via il Master sulle Tecniche di Riqualificazione Paesaggistica

Un approccio multidisciplinare per innovare la gestione dei paesaggi italiani: questo l’obiettivo del Master interateneo in Tecniche di Riqualificazione Paesaggistica, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino (DiSAFA) e dal Dipartimento interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio.

E se il paesaggio è un elemento fondamentale per la valorizzazione dei territori, il Master prepara specialisti nell'analisi e mappatura dei diversi paesaggi naturali e culturali, nell'individuazione dei rischi per l’ambiente e nella riqualificazione e rigenerazione dei paesaggi degradati.

Lo presentano i professori Giulio Mondini e Marco Devecchi, Direttore e Vice Direttore del Master, il professore Ivo Zoccarato, Direttore del DiSAFA, e gli Assessori della Regione Piemonte Antonella Parigi, Alberto Valmaggia e Giorgio Ferrero.

L’offerta formativa multidisciplinare del Master integra conoscenze e competenze nei settori dell'architettura, dell’ecologia del paesaggio, delle scienze naturali e agrarie, e prevede laboratori di progettazione in specifiche realtà territoriali, con particolare riferimento ai siti di Langhe-Roero e Monferrato, di recente dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”.

Guarda le video interviste ai Direttori del Master, all'Assessore Antonella Parigi e la fotogallery

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: