Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • ​La Fundación del Boca Juniors e Unito insieme per attività sociali a Buenos Aires
24 mar 2016

​La Fundación del Boca Juniors e Unito insieme per attività sociali a Buenos Aires

Accordo Fundación Boca Social  e UniTO_copertina
foto

La Fondazione legata alla squadra di calcio argentina ospiterà studenti dell’Università di Torino

Un ospite particolare ha visitato l’Università di Torino: si tratta dei rappresentanti della Fundación Boca Social, fondazione che si occupa di programmi sociali collegata alla squadra di calcio argentina Boca Juniors.

Una visita che ha portato alla firma di un accordo che permetterà agli studenti del Corso di laurea interdipartimentale in Educazione Professionale di prendere parte alle attività sociali che la Fondazione svolge nel quartiere Boca di Buenos Aires, sia al fine di apprendere modalità originali di intervento educativo e sociale, sia per collaborare sul campo con la Fondazione.

Boca Social, infatti, è una fondazione che utilizza il brand della squadra di calcio Boca Junior per finanziare l’organizzazione di attività sociali nel quartiere Boca rivolte a bambini, adolescenti, disabili, giovani madri senza sostentamento, affinché – attraverso lo sport, ma anche tramite attività di arte e cultura – possano avvicinarsi a percorsi educativi, alla prevenzione sanitaria e possano trovare sostegno, grazie ad un progetto di social housing.

“La Fondazione – ha spiegato il presidente Enzo Pagani – offre attualmente 20 programmi e raggiunge circa 2.500 destinatari. L’affinità con l’Italia è naturale: lo stesso quartiere di Boca è stato fondato da migranti genovesi”.

L’accordo con Unito, presentato al Rettore Gianmaria Ajani da Patrizia Lemma, docente presso il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, permetterà inoltre ai collaboratori di Boca Social di frequentare corsi singoli all’Università di Torino e di acquisire le conoscenze necessarie per creare in Argentina la figura dell’educatore professionale, che attualmente manca.

Responsabile dell’accordo è Paolo Bianchini, docente del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, che ha spiegato come il contatto con la Fundación sia avvenuto grazie alla mediazione di Confcooperative Torino, centrale cooperativa che gestisce servizi welfare in Torino e Piemonte, che collaborerà con Unito anche per aiutare la permanenza degli studenti in Argentina.

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: