Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Inaugurato l'Anno Accademico 2023/2024 di UniTo
18 mar 2024

Inaugurato l'Anno Accademico 2023/2024 di UniTo

cover.jpg

"Costruire il futuro delle aree rurali e montane: sostenibilità, inclusività e cultura dei territori" è il titolo della cerimonia che si è svolta al Teatro Toselli di Cuneo, con la partecipazione di Marco Paolini

Si è svolta venerdì 15 marzo, presso il Teatro Toselli di Cuneo, la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università di Torino, dal titolo "Costruire il futuro delle aree rurali e montane: sostenibilità, inclusività e cultura dei territori".

Dopo i saluti istituzionali del Rettore Stefano Geuna sono intervenuti Patrizia Manassero, Sindaca della Città di Cuneo, Andrea Silvestri, Direttore Generale, Irene Coffa, Presidente del Consiglio delle e degli Studenti, Giulia Ciccone, studentessa della cabina di regia della sede di Cuneo, Edoardo Miserere, studente in rappresentanza della componente internazionale.


La lectio è stata di Marco Paolini, drammaturgo e attore, mentre le performance musicali sono state curate dal Conservatorio Statale Di Musica “G.F. Ghedini” di Cuneo. Martina Malavolti, soprano, ha eseguito l'Inno di Mameli mentre Elisabetta Isoardi, arpa, ha eseguito Jazz-Band op. 33 di Marcel Tournier.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: