Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • 33° Corso della Riserva Selezionata dell'Esercito: il giuramento dei 23 ufficiali
09 dic 2019

33° Corso della Riserva Selezionata dell'Esercito: il giuramento dei 23 ufficiali

Foto 4 - Giuramento Ufficiale del Corpo di Sanità.JPG
foto

La cerimonia si è tenuta venerdì 6 dicembre a Torino, nella storica sede del Salone delle Armi di Palazzo Arsenale

Venerdì 6 dicembre è stato il grande giorno per il 33° Corso della Riserva Selezionata dell'Esercito. Nel Salone delle Armi di Palazzo Arsenale a Torino, storica sede della formazione delle Forze Armate, i 23 ufficiali hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana davanti alla Bandiera del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione, decorata di Medaglia d'Argento al Valore Militare dell’Esercito. La cerimonia, dall’alto valore simbolico e morale, ha visto per l’occasione un’ampia partecipazione di familiari e amici dei giurandi, nonché del personale dell’Istituto Militare.

Il 33° Corso della Riserva Selezionata ha avuto come obiettivo formativo quello di fornire ai frequentatori degli strumenti di base per un efficace inserimento nella realtà della Forza Armata, in previsione di un loro possibile impiego in contesti operativi nazionali e internazionali anche a connotazione interforze. Padroni di una specificità professionale di particolare interesse, gli Ufficiali della Riserva Selezionata del Corpo degli Ingeneri, Sanitario e di Commissariato hanno frequentato un corso di cinque settimane, suddiviso in due moduli addestrativi, durante i quali hanno svolto lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e visite ad Unità operative dell’Esercito.

I corsi della Riserva Selezionata, che si svolgono presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione, assicurano la formazione di base a tutti quei professionisti che scelgono di servire in armi, tra i ranghi dell’Esercito Italiano, la Patria. L’Istituto di Formazione, fornisce una preparazione sempre aderente e aggiornata, a quelle che sono le esigenze didattiche e addestrative della Forza Armata.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: