Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Opinioni
  • World AIDS Day, Di Perri: la ricerca è a buon punto ma l’attenzione mediatica è calata
01 dic 2015

World AIDS Day, Di Perri: la ricerca è a buon punto ma l’attenzione mediatica è calata

Giornata Mondiale contro l’AIDS: 1 dicembre

Ai microfoni di UniToNews ON AIR il prof. Giovanni Di Perri, ordinario di Malattie infettive e microbiologia clinica

Come ogni anno il primo dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS, dedicata ad accrescere la coscienza dell’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. Dal 1981 secondo UNAIDS, l’organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa della lotta alla malattia infettiva, l’AIDS ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una delle epidemie più distruttive che la storia ricordi.

Secondo Giovanni Di Perri, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Mediche e titolare del corso di Malattie infettive e microbiologia clinica, la ricerca per debellare l’epidemia è ad un punto promettente. Da molti anni infatti l’infezione HIV è una malattia curabile anche se al prezzo di una terapia continua, ossia quotidiana. Il risultato è che l'aspettativa di vita dei malati, in cura, è sempre più vicina a quella della popolazione generale sana.

Ma se la ricerca è a buon punto, l’attenzione mediatica sul fenomeno è drasticamente calata, quasi nulla. Chi si infetta oggi, afferma il Prof. Di Perri, rischia di non ricevere delle informazioni sull’infezione o di riceverle in maniera molto superficiale.

ASCOLTA L'INTERVISTA

Altre news in questa sezione

MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e; [...]

Col cibo si educa, col cibo si cambia;

Come apprendono le intelligenze artificiali?;

Costruire un futuro globale: il riconoscimento dei titoli di studio e delle; [...]

Siglato accordo di collaborazione scientifica con la Società Storica delle Valli di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: