Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Unito e Université Côte d’Azur insieme per ricerca, didattica e divulgazione scientifica
14 giu 2018

Unito e Université Côte d’Azur insieme per ricerca, didattica e divulgazione scientifica

Firmato il protocollo d’intesa tra l’Università di Torino e l’Université Côte d’Azur
video

L’accordo getta le basi per la realizzazione di attività congiunte nei due Atenei

L’Università di Torino e l’Université Côte d’Azur (UCA) hanno già all’attivo alcune collaborazioni: dai doppi titoli di Laurea Triennale in Giurisprudenza e Management, alle cotutele di tesi di Dottorato, dalla partecipazione congiunta a bandi internazionali ed europei, alle collaborazioni finanziate da UniTo nell’ambito dell’accordo PRES Euro-mediterraneo. Il protocollo d’intesa, siglato dal Rettore Gianmaria Ajani e dal Presidente dell’UCA Jean-Marc Gambaudo, durerà 5 anni e avrà l’obiettivo di sviluppare ulteriori progetti oltre a quelli già esistenti.

In particolare, le due Istituzioni realizzeranno progetti di ricerca di interesse comune, grazie anche alla condivisione delle infrastrutture, e si occuperanno della divulgazione dei risultati ottenuti dal lavoro in cooperazione. Inoltre, UniTo e UCA sigleranno l’accordo Erasmus+ per la mobilità di docenti, ricercatori, dottorandi, studenti e personale tecnico-amministrativo.

Tra le iniziative in programma, spiccano la promozione reciproca delle opportunità per i visiting professors e i visiting scientist. Sono previsti accordi specifici per scambi nell’area farmacologica e iniziative di stimolo all’imprenditorialità studentesca. Altri obiettivi dell’intesa riguardano l’accesso ai finanziamenti europei FEDER-Alcotra e l’adesione alla rete italo-francese MATHIT. Infine, l’accordo prevede la possibilità di estendere i doppi titoli di Laurea già esistenti anche ad altri Paesi, oltre a poterne sviluppare di nuovi, come la futura Laurea Magistrale in Turismo, che coinvolgerà l’Albania, l’Agenzia Universitaria Francofona e l’Università di Corsica Pasquale Paoli.

Guarda l'intervista al Rettore Ajani realizzata dall'Université Côte d’Azur.


Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: