Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Erasmus 2017/2018: all'Università, il Welcome Day per gli studenti internazionali
29 mar 2018

Erasmus 2017/2018: all'Università, il Welcome Day per gli studenti internazionali

Welcome Day Erasmus 2017/2018

Nell’Aula Magna del Rettorato, l’evento di benvenuto per gli studenti Erasmus e in scambio internazionale

Tra incoming e outgoing, in Università gli studenti Erasmus sono circa 2.000. Il 22 marzo scorso, il Welcome Day è stato il momento per dare il benvenuto e fornire le informazioni utili agli studenti internazionali arrivati in Università per il secondo semestre.

L’evento si è svolto alla presenza della Vice-Rettrice per la didattica e l’internazionalizzazione, Lorenza Operti, del Coordinatore Istituzionale per la mobilità Erasmus+, Umberto Morelli, del Vicepresidente dell’EDISU in rappresentanza degli Atenei, Enrico Pasini, della Responsabile del CUS per le relazioni con gli Atenei, Stefania Bisacco, da una rappresentanza dell’Infopoint ed esponenti della Città di Torino.

Per facilitare la creazione di reti di relazioni, sono anche intervenute due associazioni studentesche che hanno parlato delle opportunità per gli studenti Erasmus sul piano della cultura, della mobilità e del tempo libero. In chiusura, un’esibizione di danza ha coinvolto i partecipanti, accompagnandoli verso l’aperitivo di benvenuto.

Tra progetti e aspettative, ai microfoni di Unito News gli studenti intervistati dichiarano di voler imparare bene la lingua, approfondire alcuni aspetti della cultura italiana, visitare città, mostre e musei, oltre che affrontare le proprie materie di indirizzo in una chiave di confronto con il proprio Paese d’origine. E, per facilitare il periodo di permanenza in Italia, l’Università mette a disposizione lo sportello di accoglienza Buddy, che dà un aiuto concreto alla vita quotidiana degli studenti internazionali, ad esempio per cercare casa o sbrigare pratiche amministrative.


Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: