Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Dantedì: lettura collettiva da casa del primo canto del purgatorio
25 mar 2020

Dantedì: lettura collettiva da casa del primo canto del purgatorio

Dantedì.png

Per poter trascorrere il primo Dantedì Il Comitato Per Correr Miglior Acque ha realizzato un video in cui ognuno dei membri del Comitato legge da casa alcune terzine del primo canto del Purgatorio...

Il Comitato studentesco Per Correr Miglior Acque da anni promuove gli studi danteschi nell’ambito dell’Università di Torino, grazie al prezioso supporto del professor Donato Pirovano, responsabile scientifico del progetto. In occasione del primo Dantedì, numerosi eventi erano in programma, ma le circostanze hanno impedito il loro svolgersi. È nata così l’idea di realizzare questo video, in cui i membri del Comitato leggono dalle loro case alcuni versi della Commedia, nella convinzione che l’amore per Dante e per la sua poesia possano valicare ogni confine. La scelta è ricaduta sul primo canto del Purgatorio, dal cui incipit il Comitato prende il nome. Qui Dante, a cui Virgilio laverà il volto offuscato dalla caligine infernale, alza lo sguardo verso il cielo e riscopre la meraviglia del creato. In un momento di difficoltà come quello che tutti noi stiamo vivendo, i versi di Dante ci ricordano che la discesa agli inferi è solo una preparazione a giorni di luce e ci insegnano ad apprezzare le piccole cose che prima davamo per scontate.

L’augurio è che ognuno di noi nel corso di questa giornata, e non solo, possa trovare il tempo di leggere qualche terzina dantesca nel chiuso della propria stanza, tra le pareti di casa, sul proprio balcone e concedersi un momento di evasione.


Pagina Facebook: Per correr miglior acque

Instagram: @letturedantesche_torino


#unitohomecommunity

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: