Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Crescono i preiscritti ai corsi di laurea ad accesso programmato
05 set 2016

Crescono i preiscritti ai corsi di laurea ad accesso programmato

Studenti preiscrizioni

+1% rispetto al 2015: da oggi in 15mila tenteranno i test d’ingresso all’Università di Torino

Cresce il numero degli aspiranti studenti dei corsi di laurea a numero programmato dell’Università di Torino, in aumento del +1% rispetto al 2015. Un dato mitigato dalla diminuzione dei corsi a numero programmato: Economia aziendale ed Economia e commercio, infatti, da quest’anno sono ad accesso libero.

A crescere – circa 100 studenti più dell’anno scorso – sono soprattutto i preiscritti a 5 corsi: Scienze dell’educazione (+10,26%), Biotecnologie (+9,33%), Servizio Sociale (+30%), Tecniche audioprotesiche (+38,10%) e Tecniche audiometriche (+20%). Una tendenza positiva che dimostra come le nuove professioni suscitino interesse tra gli studenti, tanto che saranno il tema centrale dell’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università.

Le professioni sanitarie continuano a essere le più gettonate, un trend confermato anche dall’aumento dei preiscritti a Medicina: sono 2.878 i candidati che tenteranno il test d’ingresso - 95 aspiranti dottori in più rispetto all’anno scorso - ma solo 500 i posti disponibili. Molto ambito anche il corso di laurea in Fisioterapia: 51 posti per 1225 iscritti al test, un partecipante su 24 avrà il via libera per frequentare le lezioni.

Da oggi, in 15mila tenteranno di assicurarsi un posto tra i banchi di Unito. I primi a cimentarsi con i quiz sono i preiscritti a Conservazione e restauro dei beni culturali e a Tecnologie alimentari, domani invece tocca ai test di Medicina e Odontoiatria. L’ultimo appuntamento è per gli aspiranti scienziati della formazione primaria, che dovranno aspettare il 6 ottobre per svolgere il test d’ingresso.

Tutte le informazioni sui corsi ad accesso programmato sono disponibili sul portale di Unito.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: