Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Comunicazione del Rettore: aggiornamenti sulle misure dell'Ateneo per l'emergenza COVID-19
30 ott 2020

Comunicazione del Rettore: aggiornamenti sulle misure dell'Ateneo per l'emergenza COVID-19

aggiornamenti covid



Carissime, carissimi,

la recrudescenza della pandemia da COVID-19 ci impone di tornare a misure più stringenti per l’organizzazione dell’attività didattica e delle attività curriculari. Le linee guida varate oggi dal Comitato Regionale di Coordinamento prevedono la limitazione delle attività in presenza entro la quota massima del 25 per cento delle attività previste nell’offerta complessiva degli Atenei.

Con questo vincolo, che ora si rende necessario per tutelare nel modo più efficace possibile la salute di tutte e di tutti - nella direzione di limitare al minimo gli assembramenti e gli spostamenti - UniTo continuerà comunque a garantire lo svolgimento di tutte le attività didattiche e curriculari con modalità in remoto.

Sempre sulla base delle linee guida regionali, la possibilità di svolgere attività in presenza sarà riservata in via prioritaria alle studentesse e agli studenti delle Lauree Triennali e delle Lauree Magistrali a ciclo unico della coorte 2020/21. Le lezioni per gli anni successivi al primo saranno assicurate in modalità a distanza.

È mantenuta la possibilità di svolgere in presenza le attività didattiche esperienziali difficilmente surrogabili in remoto, come tirocini, laboratori didattici, lettorati, attività didattiche sul campo, anche all'esterno delle sedi degli Atenei, team studenteschi, progetti speciali di didattica innovativa e multidisciplinare o progettuali.

È mantenuta altresì la possibilità di attività connesse alla preparazione della tesi di laurea o laurea magistrale.

Infine, se necessario, è mantenuta la possibilità di svolgere gli esami di profitto e finali in presenza.

L’accesso alle biblioteche resta consentito solo per il tempo necessario alla consultazione delle opere. Le proclamazioni di laurea, essendo equiparabili alle cerimonie, avverranno in modalità telematica. Tutte le attività di ricerca, invece, continueranno a svolgersi in presenza.

All’interno di questo quadro, i Dipartimenti e i Corsi di studio informeranno le studentesse e gli studenti sulle avvenute riprogrammazioni dell’attività.

Voglio ricordare, infine, il valore della responsabilità di ciascuno nell’arginare la diffusione del contagio. È fondamentale il rispetto di tutte le norme di distanziamento interpersonale e di igiene individuale a beneficio dell’intera comunità.


I più cari saluti

Il Rettore, Stefano Geuna

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: