Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Studiare@UniTo
  • Parte da UniTo l'accessibilità universale alla cultura
03 dic 2015

Parte da UniTo l'accessibilità universale alla cultura

Cinema
video

Giornata europea dedicata alla disabilità: CinemAccessibile, rassegna unica in Italia

Il nostro millennio si caratterizza per l’attenzione crescente ai diritti e alle aspirazioni di ogni persona, anche con esperienze di disabilità. In questa direzione muovono organismi internazionali governativi e non. Un impulso alla realizzazione dei principi di uguaglianza delle opportunità, di cittadinanza attiva e di inclusione sociale proviene dall'accesso senza barriere alla cultura e all'arte e, nella fattispecie, agli audiovisivi e al cinema.

In occasione della Giornata europea dedicata alla disabilità del 3 dicembre, la rassegna CinemAccessibile si è proposta come un’iniziativa sperimentale e formativa, unica in Italia, volta favorire l’accessibilità universale alla cultura attraverso proiezioni di film con sottotitoli per non udenti e con audio-descrizioni per non vedenti realizzate con software di sintesi vocale.

L’iniziativa è promossa dall'Università di Torino, che conferma l’impegno per il diritto allo studio e l’inclusione degli studenti con disabilità, che ha curato gli aspetti scientifici e formativi, fornendo agli studenti del Master in traduzione per il cinema, la televisione e l'editoria multimediale le competenze per rendere accessibili i film di questa rassegna, in collaborazione, specie per gli aspetti tecnici, con l’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione di Macerata, il Museo Nazionale del Cinema, NeonVideo e grazie al sostegno dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti onlus – Sezione provinciale di Torino e dell’Istituto dei Sordi di Torino.

La collaborazione di istituzioni e associazioni muove la cultura di una città inclusiva e dinamica come Torino oltre le barriere e i confini, verso quell'accessibilità universale capace di trasformare la società-mondo in autentica civiltà-mondo.

Apri la video gallery


foto di Leo Hidalgo

Altre news in questa sezione

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e staff: l’università federale di; [...]

Nutrire i talenti per far crescere la ricerca;

UniTo domina la Rowing Regatta 2024;

Presentata la XXVII edizione della Rowing Regatta;

Corridoi universitari, arrivato oggi in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: