Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • Opinioni
  • ​Cavallerizza Reale: prosegue il confronto tra Università e Città di Torino
18 feb 2016

​Cavallerizza Reale: prosegue il confronto tra Università e Città di Torino

Aula Magna Cavallerizza Reale - esterno
video

Di particolare interesse per Unito l’opportunità che le azioni dedicate agli studenti per l’acquisizione di competenze nel campo della creatività culturale possano trovare spazio di sviluppo nell’area delle Pagliere della Cavallerizza

Nell’incontro del 17 febbraio 2016 dal titolo “Verso il Masterplan alla Cavallerizza Reale” - workshop di confronto tra Università e Città, il Sindaco di Torino, Piero Fassino e l’Assessore al Patrimonio Gianguido Passoni, hanno presentato al Rettore dell’Università, Gianmaria Ajani e ai docenti e studenti dell’Ateneo, i punti saldi della bozza di Masterplan tuttora in corso di elaborazione, rassicurando sulla destinazione e vocazione culturale della Cavallerizza Reale.

L’incontro organizzato da Città e Università, intende proseguire un confronto sul futuro della Cavallerizza con i molti attori che in questi anni si sono raccolti intorno a essa. “L’Università intende essere un interlocutore centrale in questo dibattito” ha dichiarato Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di Torino “per la sua funzione di catalizzatore del cambiamento culturale capace di incidere sullo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori”.

Di particolare interesse per l’Università l’opportunità che le sue azioni dedicate agli studenti per l’acquisizione di competenze nel campo della creatività culturale, possano trovare uno spazio di sviluppo nell’area delle Pagliere del compendio della Cavallerizza Reale.

Le iniziative dell’Incubatrice per l’imprenditorialità e la creatività culturale potranno da un lato svolgere la loro funzione nell’accompagnare gli studenti a sviluppare conoscenze e competenze verso sbocchi professionali nei campi della cultura, e al contempo svolgere la fondamentale funzione di collante e aggregatore delle diverse iniziative culturali che soggetti pubblici e privati potranno portare all’interno della Cavallerizza.

Guarda il video Verso il Masterplan della Cavallerizza Reale!

Altre news in questa sezione

MicroRNA, assegnato il Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambrose e; [...]

Col cibo si educa, col cibo si cambia;

Come apprendono le intelligenze artificiali?;

Costruire un futuro globale: il riconoscimento dei titoli di studio e delle; [...]

Siglato accordo di collaborazione scientifica con la Società Storica delle Valli di; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: