Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • International
  • Aperte le candidature per la terza edizione della TOAfrica Summer School, dal 20 al 24 giugno 2022
04 apr 2022

Aperte le candidature per la terza edizione della TOAfrica Summer School, dal 20 al 24 giugno 2022

ToAfrica

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata al 6 maggio 2022

Cinque giorni di lezioni e seminari in uno scenario mozzafiato: tra il 20 e il 24 giugno 2022, alla Reggia di Venaria si terrà la Summer School TOAfrica. Promossa dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, con il contributo della Fondazione CRT, questa iniziativa didattica propone una full immersion di 5 giorni sull’Africa vista attraverso la lente delle scienze sociali. Il programma è pensato per professionisti del settore umanitario, studenti e ricercatori. I posti disponibili sono 35 e le iscrizioni sono aperte fino al 6 maggio 2022. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Technology, Digital Innovation, and Society”.

Con un panel di relatori internazionali appartenenti sia al mondo accademico che al settore della cooperazione, le lezioni saranno interdisciplinari, interattive e tenute completamente in lingua inglese. Si terranno due sessioni di insegnamento al giorno su argomenti che spaziano dal rapporto tra tecnologia e salute all’impatto della tecnologia sui processi migratori, fino all’influenza della digitalizzazione sull’arte e le culture africane.

Ad affiancare il Dipartimento di Culture, Politica e Società nell’organizzazione della Summer School vi è la Makerere University di Kampala (Uganda), una delle istituzioni accademiche più rinomate nell'Africa subsahariana. Il programma è realizzato in collaborazione con il Torino World Affairs Insitute (Torino, Italy), il Nordic Africa Institute (Uppsala, Svezia), il Consorzio delle Ong Piemontesi (Torino, Italia), il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude (Venaria Reale, Italia) e la Chaire Diasporas Africaines (Bordeaux, Francia).

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata al 6 maggio 2022. Tutte le informazioni aggiornate, i docenti e il modulo di registrazione sono disponibili sul sito www.toafrica.it

Altre news in questa sezione

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: