Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
--
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Home
  • In Ateneo
  • Ancora un oro per Giorgio Pellicelli. A 87 anni il Prof. emerito UniTo è campione del mondo di canottaggio
12 ott 2023

Ancora un oro per Giorgio Pellicelli. A 87 anni il Prof. emerito UniTo è campione del mondo di canottaggio

Pellicelli Oro Mondiale.png

Dopo il trionfo agli europei di Monaco di Baviera, l'ex docente di economia vince la World Rowing - Master Regatta in Sud Africa

"Voglio remare fino a 90 anni". Sono le parole di Giorgio Pellicelli subito dopo aver vinto la World Rowing - Master Regatta, il mondiale di canottaggio di categoria che si è tenuto in Sud Africa dal 21 al 24 settembre. Per il docente emerito di strategia d'impresa al Dipartimento di Economia dell'Università di Torino, classe 1936, si tratta della seconda medaglia d'oro dopo il trionfo ai campionati europei conquistati a Monaco di Baviera nel mese di luglio.

Una medaglia dal sapore speciale per Pellicelli, perchè nella sesssa competizione anche sua moglie, Donatella Borgialli, è riuscita a salire sul podio nella sua categoria. Entrambi sono soci della Società Canottieri Armida di Torino, dove si allenano da circa 10 anni. Una passione sbocciata in tarda età per Pellicelli, che a 87 anni - come raccontato durante l'intervista in occasione della vittoria agli europei - non sembra intenzionato ad abbandonare.

Altre news in questa sezione

Otto, un lavoro collettivo;

Perché un giornale dell'Università?;

Nasce Otto, il nuovo giornale dell'Università di Torino;

Paola Cassoni nuova direttrice della Scuola di Medicina dell'Università di Torino;

Vero e falso: il racconto per immagini nella stagione delle fake news;

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: