Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
Media
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Media
  • Radio
  • Podcast
  • Notte dei Ricercatori 2015 - Unito On Air con Michele Voto e Simone Moretti
Copertina
Your browser does not support the audio element.

Notte dei Ricercatori 2015 - Unito On Air con Michele Voto e Simone Moretti

06 ott 2015

I Marie Curie Ambassador sono studenti di dottorato e post-dottorato che partecipano ad uno dei progetti europei denominati Initial Training Network. Per l'occasione tutti i 12 studenti del progetto wall (www.itn.wall.eu), che si occupa di studiare le memorie del futuro, sono presenti per incontrare altri studenti e per raccontare le loro esperienze e di come hanno deciso di lasciare il loro paese per studiare all'estero. "Controlling domain wall dynamics for functional devices" Università di Salamanca, Spagna.
Forse non tutti ricordano che anche solo 10 anni usavamo i dischetti nei computer e gli hard disk, poco capienti, costavano parecchio. Ora siamo abituati ai gigabyte e ai terabyte a poco prezzo, e alle chiavette usb e alle nuvole... ma cosa ci aspetta nel futuro? Possiamo pensare a memorie sempre più piccole? Ma possiamo pensare anche di avere consumi di corrente così elevati? Noi cerchiamo di studiare la prossima generazione di memorie, con la speranza che siano più compatibili con l'ambiente e che siano anche non volatili, cioé immediatamente disponibili all'accensione del dispositivo.

Questo podcast fa parte del programma: Notte dei Ricercatori 2015

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: