Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
Media
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Media
  • Radio
  • Podcast
  • Semiotica e letteratura
Copertina
Your browser does not support the audio element.

Semiotica e letteratura

04 giu 2015

Oggi si parla di letteratura, campo di indagine prediletto per la semiotica "delle origini" e poi lentamente messo da parte. Cercheremo così di riflettere sul potenziale che l'analisi semiotica della letteratura offre e sull'attualità di un approccio che sembra passato di moda. Ospite della puntata Alessandro Perissinotto, professore di Teoria e tecniche delle scritture all'Università di Torino. Un ricco audio-documentario ci porterà inoltre al Salone del Libro di Torino con le voci di tanti autori, lettori, editori e librai alla scoperta di cos'è la letteratura e del perché ci piacciono le storie. A "Carneade" si parlerà di Genette e non mancherà un accompagnamento musicale a tema lungo tutta la puntata.

Questo podcast fa parte del programma: In che senso?

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: