Skip to main content
Link esterno:  Universita degli Studi di Torino

logo UnitoNews

Link esterno:  Universita degli Studi di Torino
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
Media
  • In Ateneo
  • Innovazione
  • Cultura
  • International
  • Opinioni
  • Studiare@UniTo
  • Eventi
  • Media
  • Media
  • Radio
  • Podcast
  • Ricerca.To parte in punta di piedi con ALICE!
Copertina
Your browser does not support the audio element.

Ricerca.To parte in punta di piedi con ALICE!

24 lug 2013

La Puntata Zero di "RICERCA.TO". In studio con Giulia e Camilla, il ricercatore in Fisica Nucleare dell' Università degli Studi di Torino, Alessandro Ferretti, ci parlerà di ALICE.
Già, ma quale ALICE?

ALICE è l'acronimo di A Large Ion Collider Experiment, uno dei più grandi esperimenti al mondo dedicata alla ricerca nella fisica della materia ad un scala estremamente piccola.
Ospitato presso il CERN, il Laboratorio Europeo per la Ricerca Nucleare, a Ginevra, il progetto prevede una collaborazione internazionale di più di 1200 fisici, ingegneri e tecnici, tra cui circa 200 dottorandi, da 132 istituti di fisica in 36 paesi in tutto il mondo. L'esperimento ALICE sta cercando di rispondere a domande fondamentali, ad esempio:
Com'era l'universo un milionesimo di secondo dopo il Big Bang?
Cosa succede alla materia quando viene riscaldato a 100.000 volte la temperatura al centro del Sole?
I quark (normalmente confinati all'interno dei protoni e dei neutroni) possono essere resi liberi?

Per saperne di più clicca qui.

Questo podcast fa parte del programma: RicercaTo

Link esterno: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Redazione
  • Comunicati Stampa
  • Accessibilità
  • Cookies
  • Privacy
  • Area di amministrazione

Seguici: