Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • International
  • Young Professionals Forum, un incontro virtuale per i giovani restauratori di tutto il mondo
14 May 2020

Young Professionals Forum, un incontro virtuale per i giovani restauratori di tutto il mondo

Centro restauro Venaria.jpg

Una giuria internazionale assegnerà premi per i contributi più significativi, è possibile partecipare inviando il proprio abstract fino al 20 maggio

Un forum dal respiro internazionale rivolto ai giovani professionisti del patrimonio culturale di tutto il mondo. Questa l'idea alla base del Young Professionals Forum, la cui prima edizione, in programma il 2 luglio e promossa dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, vede coinvolti, oltre all'Università di Torino, enti e istituti di ricerca di rilevanza internazionale come IIC, CNR e ICOM.
Un momento di relazione, uno spazio di condivisione, aperto al confronto e all'innovazione tramite la circolazione di idee e buone pratiche, con l’obiettivo di rafforzare la connessione tra enti e persone che sono impegnate in diverso modo nella conservazione del patrimonio culturale.


Vista la particolare fase che stiamo attraversando il Forum si è dotato di una nuova veste e si terrà in una versione interamente digitale e gratuita per permettere a tutti di partecipare. Il programma prevede quattro sessioni, ognuna delle quali sarà dedicata a un tema cruciale per la conservazione e la trasmissione dei beni culturali: "Etica e pratica del restauro", "Diagnostica e tecnologie applicate alla conservazione", "Professioni museali" e "Storia del restauro".

Una giuria internazionale, composta da rappresentanti delle più autorevoli istituzioni impegnate nel mondo della conservazione dei beni culturali assegnerà premi da 1.000€ per i contributi più significativi di ogni sessione in termini di qualità del contenuto, originalità ed efficacia della comunicazione.

La deadline per la presentazione degli abstracts è fissata per il 20 maggio 2020.

Tutti gli elaborati selezionati verranno presentati sul sito web del Forum e i candidati avranno la possibilità di pubblicare un articolo riguardante il loro progetto all'interno degli atti del Forum entro la fine del 2020. Ciascun partecipante avrà diritto a votare il proprio abstract preferito, tale voto verrà aggiunto alla valutazione del comitato scientifico per l’assegnazione del premio.

Fino al 30 giugno è possibile effettuare la registrazione per partecipare all'evento.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web del Forum e sui canali social (Facebook, Instagram e LinkedIn).

Other news in this section

Il Progetto di Welfare di Comunità per Campertogno: un nuovo modello di; [...]

ERC 2024: Cellule staminali personalizzate per curare le malattie neurodegenerative;

Good Morning America, le elezioni americane al Polo del '900;

Ricerca congiunta e mobilità di studenti, docenti e personale: delegazione del Madagascar; [...]

Unito tra i fondatori del network europeo che innoverà i percorsi formativi; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: