Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • WUD2019, la tecnologia per il pianeta
14 Nov 2019

WUD2019, la tecnologia per il pianeta

WUD 2019
photos

All'Università di Torino l'edizione 2019 del World Usability Day dal titolo "Designing for the future we want"

Nell'Aula Magna della Cavallerizza si è tenuto il WORLD USABILITY DAY 2019 "Designing for the future we want", l'evento organizzato dal Dipartimento di Informatica con il supporto del laboratorio di human-computer interaction SmartHCI del Centro Interdipartimentale ICxT dell'Università di Torino.

Il World Usability Day è un momento di incontro per professionisti e studiosidi usabilità e user experience, come web e interaction designers, ergonomi, psicologi, esperti di human-computer interaction (HCI) e fattori umani, storytellers, grafici, sviluppatori, esperti di comunicazione ed educazione.

Il tema di quest’anno è stato ispirato dai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile stabiliti dalle Nazioni Unite (ONU), che rappresentano una tabella di marcia verso un futuro auspicabile di pace e benessere per tutti. Hanno aperto il WUD Maristella Matera del Politecnico di Milano e Rosella Gennari dell'Università di Bolzano, con un keynote dal titolo “Smart Nature Ecosystems: dispositivi interattivi e loro progettazione partecipata per vivere la natura”.

A seguire sono stati presentati ricerche e progetti proprio sul rapporto tra essere umano e tecnologia. Sono intervenuti Agata M. Soccini dell'Università di Torino (Virtual Embodiment: verso un corpo digitale per l’immersione in ambienti virtuali), Paolo Ariano dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Benessere aziendale: da un’idea innovativa ad un’esperienza sul campo, REMO nel progetto HOME), Luigi De Russis del Politecnico di Torino (Benessere digitale: combattere le cattive abitudini con lo smartphone), Sara Capecchi dell'Università di Torino (Social4School: educare ad un uso consapevole dei Social Network), Franco Carcillo del Comune di Torino (Ciao! Come posso aiutarti? Quando la voce ci illude) ed Eleonora Mencarini dell'Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler (The wearables we want: prospettive attuali e future sul design delle tecnologie indossabili per lo sport).


Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: