Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Innovation
  • World Usability Day a Torino, il design al servizio delle persone
11 Nov 2016

World Usability Day a Torino, il design al servizio delle persone

World Usability Day 2016
videos

ll WUD è una giornata all’insegna della circolazione di idee ed esperienze che raccontano testimonianze di progettazione di servizi e prodotti rigenerati, sostenibili e circolari

Nell'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino si è svolta l'edizione torinese del World Usability Day (WUD), l’evento annuale che dal 2005 viene promosso su scala globale dalla User Experience Professional Association (UXPA) e da una comunità di professionisti che operano in svariati settori per garantire che la tecnologia funzioni come fattore di promozione delle persone, dell’espressione, della realizzazione individuale e della cittadinanza attiva. L’iniziativa propone ogni anno un tema differente, che per il 2016 è stata la Sostenibilità, o Green UX.

Sostenibilità, insieme con modularità, rigenerazione e condivisione sono tra le proprietà chiave di nuovi modelli economici, produttivi e sociali che stanno caratterizzando un salto culturale dove il consumo lascia spazio al riuso, la proprietà alla condivisione e alla circolarità.

Se da un lato questi valori stanno ridefinendo il mercato in termini di domanda e consumi, dall’altro si pongono come stimolo e sfida per chi progetta e offre prodotti e servizi. Prospettive sistemiche e metodi partecipativi, tipici del design e dello User Experience Design, stanno già definendo i prodotti e servizi sostenibili, condivisi e circolari del futuro.

Il World Usability Day di Torino è organizzato dall’Istituto Superiore Mario Boella e dalla SIE Società Italiana di Ergonomia, sezione Piemonte, insieme all’ICXT dell’Università di Torino e TIM, e in collaborazione con il Circolo del Design di Torino e ACM SIG-CHI Italy, il capitolo italiano del Gruppo di Interesse ACM sullo Human – Machine Interaction.



Other news in this section

Urban Desires: immaginare, progettare e capire la città;

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2024, UniTo al primo posto con una; [...]

videos

GaIA, un percorso educativo per bambini e bambine delle scuole primarie per; [...]

videos

Citizen Salad, il progetto di scienza partecipativa di UniTo per svelare il; [...]

Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo;

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: