Skip to main content
External link:  Universita degli Studi di Torino
it gb

logo UnitoNews

External link:  Universita degli Studi di Torino
  • Home
  • Culture
  • UniVerso presenta: "Disegnare la Città". UniTo ospita l'installazione multimediale dedicata alla statua della Minerva
30 Sep 2021

UniVerso presenta: "Disegnare la Città". UniTo ospita l'installazione multimediale dedicata alla statua della Minerva

da sx: S.Geuna, G.Montanari, E.Di Mauro, P.Gribaudo, G.Carluccio.JPG
photos

Inaugurata nel cortile del Rettorato di via Po l’opera, curata dalla scuola di scenografia dell’Accademia Albertina, che propone al pubblico un viaggio nel tempo

L’Università di Torino partecipa all’iniziativa “Disegnare la Città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty”, nel segno di una collaborazione tra le persone, le istituzioni, gli enti pubblici e privati del territorio. Per l’occasione oggi, giovedì 30 settembre alle ore 12:30, nel cortile del palazzo del Rettorato di via Po, è stata inaugurata l’installazione multimediale e interattiva dedicata alla statua della Minerva.

L’opera, curata dalla scuola di scenografia dell’Accademia Albertina, propone al pubblico un viaggio nel tempo. Realizzata da Vincenzo Vela, professore dell’Accademia Albertina ed esponente di fama internazionale del verismo, l’ottocentesca scultura raffigurante la dea Minerva - antico simbolo della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della conoscenza e delle arti - si fonde con immagini e suoni contemporanei. Il risultato, oltre a essere visivamente suggestivo, offre uno spunto inedito per l’interpretazione della storia, con riflessioni condivise e utili a costruire insieme un comune futuro possibile.

L’installazione è inserita dall’Università di Torino nell’ambito di “UniVerso”, il cartellone culturale pensato dall’Ateneo torinese per realizzare un osservatorio permanente sulla contemporaneità. L’idea è quella di costruire uno spazio, un universo di confronto tra UniTo, la città e il territorio che raccolga, elabori e renda disponibile la conoscenza verso e per la società civile. Il progetto si pone come stagione culturale, palinsesto annuale di occasioni di dibattito sui temi cruciali della nostra contemporaneità, creando intersezioni tra il campo delle scienze sociali e umane, delle scienze naturali, della tecnologia, delle arti e dello spettacolo, per cogliere i nodi del presente e ragionare sulle sfide del futuro.

L’opera è esposta nel cortile del rettorato, già sede della mostra “Photocall: Attrici e attori del cinema italiano”, un percorso espositivo offerto dall'Ateneo torinese in collaborazione con il Museo del Cinema.

L’Università di Torino concorre a disegnare la città e a progettare il futuro, proponendosi innanzitutto essa stessa, tramite la creatività e la progettualità di “Universo”, come un luogo dinamico e aperto di incontri, scambi e contaminazioni culturali; un vero e proprio laboratorio di idee, per incoraggiare la costruzione di una nuova comunità locale, in grado di interagire da protagonista con quella nazionale e internazionale. Non a caso, installazione multimediale dedicata alla statua di Minerva dialogherà anche con un percorso espositivo offerto in collaborazione con il Museo del Cinema, in relazione alla mostra “Photocall: Attrici e attori del cinema italiano” – dichiarano il Rettore Stefano Geuna e la Prorettrice Giulia Carluccio.

Other news in this section

Sublimità Parassitarie, la mostra all'Orto Botanico di UniTo;

Al via i Lessona Days. Incontri, laboratori, lectio magistralis, passeggiate narrate e; [...]

Laurea Honoris Causa al regista Davide Livermore;

Italia-Repubblica Dominicana firmato memorandum per il prestito di un reperto dell'Università di; [...]

Una radio lunga un secolo. Il podcast sui 100 anni di un; [...]

External link: Universita degli Studi di Torino

© 2015 - Università degli Studi di Torino
Credits

  • Editorial staff
  • Press releases
  • Accessibility
  • Cookies
  • Privacy
  • Admin login

Follow us: